Un blog post sulla crescita personale che ha fatto letteralmente il giro del mondo.
Sono molte le persone visionarie che si riflettono fra le righe, fra cui Einstein, Lao Tzu e Wayne Dyer.
Leggendo il post originale di Luminita Saviuc (bloggatrice di origine Romena, scrittrice del blog PurposeFairy) sono rimasto stupito da quanta crescita condensata è racchiusa in quel semplice post.
Ho deciso di tradurre quel post, in modo da renderlo disponibile anche per chi non segue l'inglese.
Ogni occasione è buona per crescere.. no?.
“La mente è uno strumento superbo se usato correttamente. Usato scorrettamente, può diventare veramente distruttivo" (Eckhart Tolle)
“Una credenza non è un’idea trattenuta nella mente, è un’idea che trattiene la mente"
(Elly Roselle)
“Segui la tua beatitudine e per te l' universo aprirà porte laddove c'erano solo muri.”
(Joseph Campbell)
"La forma più alta di ignoranza si ha quando rifiuti qualcosa solo perché non la conosci affatto.” (Wayne Dyer)
“L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.” (Franklin D. Roosevelt)
Sono molte le persone visionarie che si riflettono fra le righe, fra cui Einstein, Lao Tzu e Wayne Dyer.
Leggendo il post originale di Luminita Saviuc (bloggatrice di origine Romena, scrittrice del blog PurposeFairy) sono rimasto stupito da quanta crescita condensata è racchiusa in quel semplice post.
Ho deciso di tradurre quel post, in modo da renderlo disponibile anche per chi non segue l'inglese.
Ogni occasione è buona per crescere.. no?.
1. Rinuncia alla esigenza di avere sempre ragione
Ci sono così tanti che non tollerano l'idea di aver torto. - volere sempre aver ragione - anche a rischio di causare la fine di relazioni, oppure stress e dolore per noi e per altri. Non ne vale decisamente la pena. Ogni volta che senti l'urgenza di saltare in mezzo ad una sfida su chi ha ragione e chi ha torto, poniti questa domanda: "preferirei avere ragione o essere gentile?" (Wayne Dyer). Che differenza fa? Il tuo ego è davvero così grande?2. Rinuncia alla necessità di controllare
Sii disposto a rinunciare alla necessità che hai di controllare sempre gli altri, e quello che ti accade intorno. Sia che fossero persone care, colleghi o semplicemente estranei che incontri per strada, lasciali "essere". Lascia che tutto e tutti siano esattamente come sono e vedrai quanto meglio questo ti farà stare. “Lasciando andare si risolve tutto. Il mondo è vinto da coloro che lo lasciano andare, per coloro che provano e riprovano, la vittoria è al di la delle loro possibilità." (Lao Tzu)3. Rinuncia ad incolpare gli altri
Rinuncia alla necessità che hai di incolpare gli altri per ciò che hai o che non hai, per quello che senti o che non senti. Smettila di mettere il potere in mani altrui e prenditi le responsabilità della tua vita.4. Rinuncia ai discorsi auto-distruttivi
Mio Dio. Quante persone si danneggiano da sole con la loro mentalità ripetitiva auto-distruttiva? Non credere a niente che ti dica la tua mente, soprattutto se è ripetitiva e auto-distruttiva. Sei molto meglio di così.“La mente è uno strumento superbo se usato correttamente. Usato scorrettamente, può diventare veramente distruttivo" (Eckhart Tolle)
5. Rinuncia alle credenze limitanti
Rinuncia alle credenze limitanti riguardanti ciò che puoi o non puoi fare, il possibile e l'impossibile. Da questo momento non permetterai più alle tue credenze limitanti di tenerti bloccato nel posto sbagliato. Apri le ali.. e vola!.“Una credenza non è un’idea trattenuta nella mente, è un’idea che trattiene la mente"
(Elly Roselle)
6. Rinuncia a lamentarti
Rinuncia alla tua costante necessità di lamentarti di così taaaaaaante cose - persone, situazioni, eventi che ti rendono infelice, triste e depresso. Nessuno può renderti infelice, nessuna situazione può renderti triste a meno che tu non lo permetti. Non è la situazione che genera in te questi sentimenti bensì il modo in cui guardi quelle stesse situazioni. Non sottovalutare mai il potere del pensiero positivo.7. Rinuncia alla comodità del criticismo
Rinuncia alla tua necessità di criticare le cose o le persone che sono diverse da te. Siamo tutti diversi eppure siamo tutti uguali: Tutti vogliamo essere felici, tutti vogliamo amare ed essere amati, tutti vogliamo essere capiti. Tutti noi vogliamo qualcosa.8. Rinuncia ad impressionare gli altri
Smettila di impegnarti così duramente per essere qualcosa che non sei, solo per piacere agli altri. Non funziona così. Il momento in cui non cerchi più di essere ciò che non sei, il momento in cui togli tutte le maschere, il momento in cui accetti di essere te stesso, noterai che le persone saranno attratte da te, senza sforzo.9. Rinuncia alla resistenza al cambiamento
Il cambiamento è buono. Il cambiamento ti aiuta a muoverti da A a B. Il cambiamento ti aiuterà ad applicare dei miglioramenti nella tua vita e nella vita di coloro che ti stanno attorno. Abbraccia il cambiamento, non resistergli.“Segui la tua beatitudine e per te l'
(Joseph Campbell)
10. Rinuncia alle etichette
Smattila di etichettare quelle cose, persone o eventi che non comprendi in quanto diverse o "strane". Apri la tua mente, poco alla volta. Le menti funzionano solo quando sono aperte."La forma più alta di ignoranza si ha quando rifiuti qualcosa solo perché non la conosci affatto.” (Wayne Dyer)
11. Rinuncia alla paura
La paura è solo una illusione, non esiste, l'hai creata tu. E' tutto nella tua mente. Correggi l'interno e l'esterno si aggiusterà da sè.“L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.” (Franklin D. Roosevelt)
Nessun commento:
Posta un commento